Seguici su

La check-list della composizione negoziata

La capacità dell’impresa di risolvere gli squilibri economici-finanziari che l’hanno portata ad utilizzare lo strumento della composizione negoziata deve essere illustrata dall’imprenditore ai terzi ed anche all’esperto designato. Questi infatti dovrà valutare il piano di risanamento aziendale, prima di sottoporlo ai creditori. Ma quali sono i parametri per poter giudicare la ragionevolezza della proposta dell’imprenditore? Viene in aiuto la c.d. check-list prevista dal decreto dirigenziale del 28 settembre 2021.

Questa check-list recepisce le best practices del risanamento aziendale, seguendo inoltre i principi del Consiglio nazionale dei commercialisti ed è diviso per punti. Innanzitutto verificare la disponibilità di risorse umane e tecniche e non in subordine la presenza di sistemi di monitoraggio dell’andamento gestionale, che evidenzino sia la parte contabile (costi,ricavi,PFN) sia extra-contabile (kpi’s). Molto importante è il dato della tesoreria degli ultimi 6 mesi, tesa a mostrare la sostenibilità finanziaria concreta dell’impresa da ammettere alla composizione della crisi.

Si prosegue, al secondo punto, con la situazione contabile, tanto storica (ultimi 120 giorni) sia current, qualora ci sia necessità di avere un quadro più attuale. Le singole poste andranno valutate prudenzialmente e con riferimento effettivo ai valori recuperabili (si pensi ai crediti). Il piano poi dovrà delineare strategie di intervento per rimuovere le cause della crisi, sia di tipo produttivo-industriale che strettamente finanziario.

La check-list pertanto rappresenta un benchmark importante, nella valutazione della strada da seguire nel tentativo di risoluzione della crisi aziendale, che permette ad imprenditore, esperto e terze parti, di avere parametri quanto più oggettivi.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *