L’importanza del credito nel cash-flow aziendale
Pubblicato su Industria la mia chiacchierata sull’importanza del credito nella gestione del cash-flow aziendale. Di seguito il link per poterla leggere interamente:
Pubblicato su Industria la mia chiacchierata sull’importanza del credito nella gestione del cash-flow aziendale. Di seguito il link per poterla leggere interamente:
gli interessi passivi indeducibili in italia valgono 48 miliardi di euro (Dati del 2019). Cosa si può correggere nell’art. 96 TUIR
Le attività post-vendita di manutenzione, riparazione, sostituzione, dentro e fuori l’UE, sono soggette all’IVA a seconda della natura dell’operazione.
Crisi d’impresa: cambia ancora il quadro normativo. Introdotti i Piani di ristrutturazione omologati, cambiano le regole distributive e i segnali d’allarme.
Appalti, revisione prezzi, parametri ambientali, qualifica delle stazioni appaltanti ed altre novità riguardano la scrittura del codice appalti
E’ possibile il recupero dell’IVA all’inizio della procedura concorsuale senza insinuazione al passivo. Così afferma Agenzia delle Entrate.
La riforma della sanità in Sardegna prende forma. Tornano le 8 asl e nasce Ares. Il motivo? Minori costi e razionalizzazione.
La capacità dell’impresa di risolvere gli squilibri economici-finanziari che l’hanno portata ad utilizzare lo strumento della composizione negoziata deve essere illustrata dall’imprenditore ai terzi ed
Lo split payment è autorizzato fino al 30.06.20. E dopo? Il sistema dello split payment sull’IVA, modificando l’art. 17-ter del DPR 633/1972, in tema di
E’ stata pubblicata la prassi di riferimento per la corretta gestione del credito (UNI/PdR 67:2019) con l’intento di fornire indirizzi sulle modalità operative e comportamentali