A completamento del riordino dell’assetto istituzionale ed organizzativo del Servizi Sanitario Regionale disposto con la Legge regionale 16 ottobre 2014 n.17 a partire dal 1° maggio 2016 l’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Santa Maria della Misericordia di Udine” è incorporata nell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 4 Friuli centrale, che diventa AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA di UDINE.
Il nuovo Ente pertanto riunisce diverse strutture sul territorio, Università ed Ospedale. La data di creazione è ufficialmente il 01.05.16 e vede al vertice della sua organizzazione il Direttore Generale Mauro Delendi, il Direttore Sanitario Giampaolo Canciani ed il Direttore Amministrativo Andrea Cannavacciuolo.
La ratio di questa trasformazione è stata spiegata dall’Assessore Regionale alla Salute Sandra Telesca: “la scelta di mettere insieme le Aziende sotto una direzione unica per agevolare il percorso delle cure tra ospedale e territorio è stata adottata per abbattere i muri fra le diverse strutture sanitarie definendo un’unica regia per il percorso di cure ed assistenza ospedaliera, la riabilitazione ed anche il rapporto con la medicina di famiglia”.
Ad Udine pertanto è nata la più grande azienda pubblica della Regione Friuli e sotto tale amministrazione passano oltre agli Ospedali di Udine e Cividale, i distretti di Udine, Tarcento e Cividale e molti altri servizi. Inoltre negli scorsi mesi è stato avviato il Punto unico integrato, con l’intento di prendere in carico direttamente il paziente da parte del personale socio-assistenziale.